Realizza attività di orientamento per gli studenti

La Camera di Commercio realizza e gestisce le attività di formazione/orientamento rivolte agli studenti con l’obiettivo di aiutarli a preparare e rielaborare le esperienze di formazione in “Alternanza” svolte in organizzazione.

Tali attività sono gestite da un Consulente di Orientamento esperto in materia di Alternanza Scuola–Lavoro.

Un possibile percorso di Orientamento all’Alternanza Scuola-Lavoro prevede uno sviluppo in due sessioni per una durata complessiva per ciascun allievo di 6 ore (tre ore per sessione):

  • prima sessione (realizzata prima della fase di formazione in organizzazione): il consulente di orientamento illustra agli studenti gli aspetti caratterizzanti dell’ “Alternanza”, spiega gli obiettivi e le attività della fase nell’organizzazione, formalizza gli aspetti procedurali relativi;
  • seconda sessione (realizzata al ritorno in aula): il consulente di orientamento supporta ciascun allievo nell’analisi e nella valutazione della sua presenza nell’organizzazione, formulando una rielaborazione dell’esperienza realizzata.

I contenuti e gli obiettivi delle attività di orientamento sono strutturati tenendo conto delle finalità della formazione in “Alternanza”.