Progetta il materiale didattico
Gli operatori delle Camere di Commercio progettano e realizzano il materiale didattico per la gestione dei percorsi di formazione.
Le attività di sperimentazione del periodo 2004-2008 hanno consentito alle Camere di Commercio di definire un set di strumenti didattici da utilizzare nella formazione in Alternanza Scuola-Lavoro.
Al fine di garantire l’istaurarsi ed il rafforzarsi di un’identità comune tra i vari partecipanti ai percorsi di formazione in Alternanza Scuola-Lavoro, è stato progettato e realizzato un set di lavoro (“La valigetta dell’ “Alternanza”), che ciascun soggetto coinvolto utilizza durante lo svolgimento delle varie attività.
Il materiale è organizzato su due livelli:
- materiale comune: (es. Gli obiettivi generali; La scheda progetto; Organigramma) ai vari utenti, inerente tematiche di interesse generale relative agli aspetti principali del modello dell’alternanza; alle finalità agli obiettivi, alla programmazione delle attività;
- materiale personalizzato (es. schede progetto) per ciascuna tipologia di utente, strettamente legato al ruolo delle varie tipologie di attori (studenti, tutor d’aula e tutor di azienda) e alle specifiche attività che ciascuno di essi dovrà svolgere nell’ambito del progetto.
|