Home
Ciclo di seminari "Export: la parola agli esperti"
Data: martedì 28 giugno 2022 -> martedì 20 settembre 2022
Dove/Chi: Camera di Commercio Pistoia&Prato
DESCRIZIONE

 

 

Per supportare le imprese sia a rafforzare la propria presenza sui mercati sia per aprirsi a nuovi mercati la Camera di Commercio di Pistoia-Prato ha organizzato un ciclo di webinar gratuito dal titolo "Export: la parola agli esperti".

Come Pratecipare

 

 

PROGRAMMA

28 giugno 2022 dalle 10:00 alle 12:00

Come introdurre le attività di web marketing in un'azienda

Elena Annibali, temporary export manager CNA Toscana Centro

E-commerce, social network, contenuti organici e sponsorizzati, ottimizzazione del proprio sito web, email marketing. I temi dell’export digitale per un’impresa orientata all’estero sono tantissimi. In questo webinar cerchiamo di fare ordine e di fornire i primi elementi per organizzare una strategia organica, personalizzata e funzionale agli obiettivi di business di ogni realtà specifica.


5 luglio 2022 dalle 10:00 alle 12:00

Comunicazione digitale integrata

Eva Lugnan, Chiara Viganò, temporary export manager - Ferroni Giovanni SRL affiliato COMARK SPA

In questo webinar parleremo di come impostare una strategia di digital marketing completa orientata all’incremento delle vendite:

  • analisi dei trend di mercato
  • brand reputation
  • analisi della concorrenza
  • individuazione dei target e dei canali digitali più performanti per modello di business e per settore
  • ricerca e primo contatto con i prospect attraverso strumenti digitali e metodologie di social selling
  • monitoraggio costante grazie a Data Analysis e Machine Learning

12 luglio 2022 dalle 10:00 alle 12:00

Strategie d'internazionalizzazione: focus su mercati, paesi e canali per l'export

Enrico Quintavalle, ufficio studi Confartigianato, Francesca Grillo e Tommaso Chiti, Ufficio internazionalizzazione Confartigianato Imprese Prato

In questo webinar parleremo di come muoversi per esportare:

  • panoramica aggiornata sull’andamento dei mercati internazionali e dell’export italiano;
  • valutazione attrattività ed accessibilità dei mercati;
  • rischi ed opportunità dell’export per le PMI;
  • orientamento ai mercati internazionali con la Export Map;
  • canali di vendita all’estero e figure di riferimento;
  • comunicazione del business e costruzione di un Export Plan;
  • direttrici di sviluppo per il business all’estero;
  • consolidamento della presenza commerciale all’estero;
  • INCOTERMS e condizioni di pagamento

19 luglio 2022 dalle 10:00 alle 12:00

Il Mercato del Centro e Sud America, con un focus speciale per il settore HO.RE.CA

Giacomo Morelli, Responsabile Servizio EBM - Export & Business Management

I mercati delle Americhe si confermano essere proficue opportunità per i prodotti italiani, anche se sono un contesto internazionale caratterizzato da forti tensioni extra economiche.
In questo webinar conosceremo meglio il mercato del Centro e Sud America, con un particolare focus sul settore HO.RE.CA.


13 settembre dalle 10:00 alle 12:00

Come preparare una fiera

Eva Lugnan, Chiara Viganò, temporary export manager - Ferroni Giovanni SRL affiliato COMARK SPA

In questo webinar parleremo di come preparare una fiera in tutte le sue fasi: prima, durante e dopo. In particolare:

  • prima: come e dove cercare le anagrafiche di potenziali clienti per ottenere un data base customizzato; le azioni commerciali da intraprendere
  • durante: preparare e gestire al meglio gli incontri B2B durante la fiera
  • dopo: la gestione ottimale dei contatti nel post fiera

20 settembre dalle 10:00 alle 12:00

Strumenti di marketing per la segmentazione del mercato: focus su paesi nord europei settore alimentare

Francesca Grillo e Tommaso Chiti, Ufficio internazionalizzazione Confartigianato Imprese Prato

In questo webinar parleremo di come scegliere il proprio segmento di mercato:

  • politica europea per le PMI;
  • il valore aggiunto del 'made in Italy';
  • prospettive e potenzialità dei mercati nord europei;
  • rischi ed opportunità dell'export per il settore alimentare;
  • Missioni e incoming come pratiche di business internazionale.
iCalendar
Stampa