Home
Altri contenuti

Logo Unioncamere Toscana

 ultimo aggiornamento novembre 2024 

 

Prevenzione della Corruzione:

     

 

  • Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
    • Nessun Provvedimento
 

Le Regole: 

ACCESSO CIVICO CONCERNENTE DATI, DOCUMENTI E INFORMAZIONI SOGGETTI A PUBBLICAZIONE OBBLIGATORIA

A norma dell'art. 5 D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, "chiunque ha diritto di richiedere la pubblicazione nel sito web istituzionale di documenti, informazioni e dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria in base alla normativa vigente, nel caso in cui tale pubblicazione sia stata omessa. 

La richiesta di accesso civico non deve essere motivata, è gratuita e va presentata al Responsabile della Trasparenza, come sotto identificato". 

La richiesta di accesso civico è presentata al Responsabile della Trasparenza dell'Unione Regionale, Dott.Mario Del Secco, tramite Posta Elettronica Certificata e sottoscrizione con firma digitale (ovvero sottoscrizione con firma grafica e successiva scansione dell'istanza), oppure mediante raccomandata A/R o consegna a mano all'Ufficio protocollo ... (Altro)

  • Modulo Accesso Civico   
  • Modulo Accesso Generalizzato   
  • Registro degli Accessi  
 
 

 

Segnalazione di condotte illecite - Whistleblowing 

Possono segnalare illeciti i dipendenti, i collaboratori e i consulenti con qualsiasi tipologia di contratto o incarico, i collaboratori di imprese fornitrici di beni o servizi o che realizzano opere in favore di Unioncamere Toscana, che risultino testimoni o comunque a diretta e specifica conoscenza di condotte illecite poste in essere nell'ambito del rapporto di lavoro e decidano di segnalarle nell'interesse dell'integrità dell'Amministrazione.

Per segnalare le situazioni di illecito, tali soggetti devono utilizzare la piattaforma informatica  https://wwwtoscamcomit.whistleblowing.it/ 

Attraverso la piattaforma, la segnalazione viene effettuata compilando il relativo questionario. La segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) e gestita garantendo la confidenzialità del segnalante.

La piattaforma permette il dialogo tra il segnalante e il RPCT per richieste di chiarimenti o approfondimenti.

La segnalazione può essere effettuata da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone).

 La tutela dell'anonimato è garantita in ogni fase del processo di segnalazione.

Informativa sulla privacy tra ente e soggetti segnalanti

Procedura per la gestione delle segnalazioni