
Comunicato Stampa
Il 28 aprile prossimo, nel Teatrino Lorenese della Fortezza da Basso, Unioncamere Toscana e Unioncamere Italiana ripropongono, a distanza di due anni, l'Assise degli Amministratori delle Camere di Commercio del settore artigiano, dedicata quest'anno al confronto delle esperienze europee che consentono alle imprese artigiane quelle forme di aggregazione necessarie per competere su mercati sempre più complessi.
I lavori prevedono interventi di rappresentanti del Sistema camerale italiano ed europeo, delle Associazioni di categoria e delle Regioni al fine di arricchire le riflessioni, le analisi e le proposte di intervento a favore di questo importante settore che assolve un ruolo sempre più rilevante nell'economia di molti paesi dell'Ue.
L'evento, che si svolgerà nell'ambito di ART, il tradizionale appuntamento primaverile con l'artigianato artistico di qualità italiano ed internazionale ormai giunto al 70° appuntamento, dal 21 aprile al 1° maggio 2006 nello storico scenario della sangallesca Fortezza da Basso, nel centro storico della città, si aprirà con i saluti del Presidente della Regione Toscana Claudio Martini e del Presidente Unioncamere Toscana Pierfrancesco Pacini, sarà poi la volta dell'Assessore alle Attività Produttive della Regione Toscana Ambrogio Brenna che introdurrà i lavori. Il confronto tra i modelli e le esperienze di integrazione per le piccole imprese artigiane sarà sostenuto da Giuliano Bianchi - Presidente della Camera di Commercio di Macerata, da Carmen de Miguel y Garcia - Directora General Consejo de Càmaras de la Comunidad Valenciana, da Luca Rinfreschi - Presidente della Camera di Commercio di Prato, da Lionel Fevrier - V. Président de la Chambre des Métiers et de l'Artisanat des Alpes Maritimes, da Pietro Faralli - Presidente della Camera di Commercio di Arezzo, da Elisabeth Gyúró - Head of Intl. Dept. and EIDC Chamber of Commerce of Budapest e da Giancarlo Sangalli - Presidente della Camera di Commercio di Bologna.
Successivamente si svolgerà una Tavola Rotonda, moderata da Roberto Stigliano del Messaggero, incentrata sulle politiche per lo sviluppo dell'artigianato e della piccola impresa, a cui parteciperanno: Giacomo Basso - Presidente Casartigiani, Gianfranco Caprioli - D.G. Promozione scambi del Ministero Attività Produttive, Giorgio Guerrini - Presidente di Confartigianato Imprese Italiana, Ivan Malavasi - Presidente di CNA nazionale e Gian Mario Spacca - Presidente Coordinamento Regioni Attività Produttive.
Al termine dei lavori sarà il Presidente di Unioncamere Italia Carlo Sangalli, a tirare le conclusioni.
Informazioni:
Unioncamere Toscana
Marco Arimanni 055 2772215
Ufficio Stampa
Franco Natali 055 2772205
Maddalena Torricelli 055 211828