
"La Trasparenza e inconferibilità di incarichi"
La Legge 190/2012 e i D.Lgs. 33 e 39/2013
Seminario di studio e approfondimento riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della pubblica amministrazione, riservato ai Segretari generali e ai Dirigenti delle Camere di Commercio della Toscana
Unioncamere Toscana - mercoledì 12 giugno 2013 ore 9.30 - 17.00
In base alle nuove disposizioni in materia di Trasparenza sono stati ulteriormente definiti gli obblighi di pubblicazione sui siti delle PA: non solo i dati relativi all’organizzazione degli uffici e i modelli e i bilanci, ma anche informazioni relative a consulenze, contratti e le dichiarazioni patrimoniali degli organi di indirizzo politico.
Il tutto in un’apposita sezione denominata “Amministrazione Trasparente” in modo che i cittadini e gli organi d'informazione possano facilmente orientarsi tra i siti dei diversi Enti.
Al fine di incentivare l’accesso ed il riuso dei dati, il legislatore ha prescritto che queste informazioni debbano essere pubblicate come “Open Data” e debbano rimanere pubblicate, salvo tassative eccezioni, per cinque anni.
Importanti anche le sanzioni per gli Enti che non vi provvedano: responsabilità disciplinare, dirigenziale ed erariale (anche per danno all’immagine).
Ma non è tutto: la normativa prevede che qualunque cittadino possa contestare, anche dinanzi al giudice amministrativo, la mancata pubblicazione di queste informazioni (c.d. diritto di accesso civico).
Proprio per agevolare il lavoro delle Amministrazioni e diffondere la conoscenza delle nuove norme nasce pertanto l'esigenza di approfondire la tematica attraverso la realizzazione di un seminario di studio ed approfondimento sulle nuove norme.