FONDO DI PEREQUAZIONE 2001 |
PROGETTI APPROVATI IL 20 NOVEMBRE 2002 SUDDIVISI PER REGIONE |
|
|
|
|
|
Cod |
Ente |
Titolo del progetto |
1 |
283 |
UTC |
Sperimentazione borsa merci telematica italiana |
2 |
284 |
UTC |
Protocollo informatico, gestione dei flussi documentali e interoperabilità tra le PA |
3 |
286 |
UTC |
Piano di comunicazione |
4 |
287 |
UTC |
Iniziative promozionali per la diffusione dell'uso della smart -card |
5 |
292 |
UTC |
Borsa telematica del recupero |
6 |
294 |
UTC |
Servizi di monitoraggio su programmi, risorse e leggi regionali |
7 |
295 |
UTC |
Orientamento al lavoro |
8 |
298 |
UTC |
La rete camerale degli sportelli di conciliazione in Toscana |
9 |
300 |
UTC |
Diffusione di marchi di qualità e denominazione d'origine |
10 |
301 |
UTC |
E-government: de minimis, modello unico di richiesta di agevolazioni |
11 |
302 |
UTC |
Sportelli internaz.ne:qualificazione delle risorse umane e razionalizzazione dei servizi |
1 |
303 |
Arezzo |
Marchio di Qualità nelle Imprese Alberghiere |
2 |
304 |
Arezzo |
Marchio di Qualità nelle Imprese Ristorative |
3 |
307 |
Arezzo |
Vivimeglio. Prodotti tipici e prodotti 'minori': ricchezze che valorizzano il territorio |
1 |
308 |
Firenze |
Fund on line |
2 |
309 |
Firenze |
Percorsi di autoimprenditorialità per universitari: formazione e orientamento |
3 |
311 |
Firenze |
Borsa Toscana del Mercato Immobiliare - Progetto intercamerale Firenze, Prato, Pistoia |
4 |
312 |
Firenze |
Migliorare l'assistenza alle imprese sui finanziamenti europei e nazionali per la ricerca |
5 |
317 |
Firenze |
L'allargamento ad Est dell'Unione Europea: prepariamoci ad una nuova sfida |
1 |
318 |
Lucca |
Azioni per incrementare il deposito di domande di marchi e brevetti |
2 |
319 |
Lucca |
Progetto Acquachiara Base |
3 |
322 |
Lucca |
Marchio di qualità settore turismo |
4 |
323 |
Lucca |
Peculiarità di un territorio: percorsi formazione-lavoro nel settore dei beni culturali |
1 |
327 |
Massa C. |
Telematizzazione della gestione documentale |
2 |
329 |
Massa C. |
Creazione di un sistema sperimentale di Knowledge Management |
3 |
330 |
Massa C. |
Creazione di una piattaforma di e-learning per l'erogazione di servizi |
4 |
331 |
Massa C. |
Gestione dinamica del Registro Imprese |
5 |
332 |
Massa C. |
Promozione della firma digitale e del documento elettronico fra le imprese artigiane |
6 |
333 |
Massa C. |
Realizzazione di una banca dati telematica del settore lapideo apuo-versiliese |
1 |
334 |
Pisa |
Realizzazione sistema Customer Relationship Managment (Contact center servizi camerali) |
2 |
336 |
Pisa |
Strategie di network per sviluppare le potenzialità di ruolo ed operative della Camera |
1 |
341 |
Pistoia |
Consolidamento e sviluppo della Borsa Toscana del Mercato Immobiliare |
1 |
345 |
Prato |
Sportello Internazionalizzazione. Qualificazione del personale ad alto valore aggiunto |
2 |
346 |
Prato |
La comunicazione istituzionale : ufficio relazioni con il pubblico e ufficio stampa |
3 |
348 |
Prato |
Il protocollo informatico, la gestione dei flussi documentali, l'interoperabilità tra P.A |
4 |
349 |
Prato |
Promozione della Borsa Telematica del Recupero |
1 |
350 |
Siena |
Personalizzazione della smart card alle società neoiscritte |
2 |
354 |
Siena |
Qualità per le strutture alberghiere |