Artigianato tra Arte, Design e Architettura è il titolo del Talk Show condotto da Philippe Daverio in programma il 17 aprile, nell'ambito della 71a edizione di ART (Fortezza da Basso di Firenze 14 - 22 aprile 2007).
Organizzato da Unioncamere Toscana - in collaborazione con Regione Toscana, Toscana Promozione, Associazioni di categoria del settore ed Artex - l'incontro vuole esaminare linee di sviluppo possibili per l'artigianato artistico, analizzando il settore come testimonianza di una creatività contemporanea, al confine tra arte, design e architettura.
In altre parole si cercherà, da un lato, di portare al centro dell'attenzione il significato "geniale" del prodotto artigiano, in quanto espressione di ricerca e sensibilità artistica, piuttosto che passiva riproduzione di tecniche del passato; dall'altro, di costruire un panorama di possibili opportunità commerciali e di comunicazione che potrebbero nascere nell'incontro tra artigianato artistico, sistema delle gallerie espositive, mondo dell'architettura ed del design.
Ne discuteranno, insieme a Philippe Daverio:
- Pierfrancesco Pacini - Presidente di Unioncamere Toscana
- Ambrogio Brenna - Assessore Regionale allo Sviluppo Economico
- Giuseppe Furlanis - Direttore ISIA Firenze
- Leonardo Urbani - Emerito dell'Universita degli Studi di Palermo
- Andrea Fedeli - Imprenditore artigiano
- Mirko Felici - Imprenditore artigiano
- Jean Blanchaert - Gallerista in Milano
- Elena Agudio - Università degli Studi di Palermo
Il dibattito rientra in un progetto più ampio che ha visto, dal 2005, la nascita della Galleria dell'Artigianato, esportata anche all'estero e in altre città italiane.
Si tratta diun percorso espositivo realizzato da Unioncamere Toscana all'interno di Art per presentare il meglio delle produzioni toscane, attraverso due sezioni: La tradizione dell'artigianato, le eccellenze toscane che traggono forza dalla storia e dalla tradizione, riproponendo stili classici; Esperienze diricerca, oggetti unici, vere opere d'arte, che prendono ispirazione dal passato per essere realizzati in un linguaggio contemporaneo.