Home
"Le manifestazioni a premio" -

Data: mercoledì 23 marzo 2011 -> giovedì 31 marzo 2011
Dove/Chi: Unioncamere Toscana
Unioncamere Toscana
Personale delle Camere di Commercio
DESCRIZIONE

Logo di Unioncamere Toscana

 

 

 

Le manifestazioni a premio sono disciplinate dal D.P.R. n. 430 del 2001 “Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali, ai sensi dell’articolo 19, comma 4, della legge 27 dicembre 1997, n. 449”, entrato in vigore il 12 aprile 2002 e dalla Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico del 28 marzo 2002 n. 1/AMTC. Le attività spettanti alle Camere di Commercio afferiscono alla funzione di garanzia, allorché sia richiesta la presenza del responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica o di suo delegato nel corso delle operazioni di assegnazione dei premi e di chiusura dell’iniziativa premiale. Tale funzione si esplica nella verifica della veridicità delle procedure effettuate e della coerenza delle operazioni poste in essere in rapporto alla documentazione prodotta dalle imprese. Il percorso formativo è strutturato in tre moduli fruibili singolarmente, della durata di due giornate ciascuno. In particolare, i moduli saranno così organizzati:

 

A tal fine Unioncamere Toscana organizza un percorso formativo in due moduli sulle "Manifestazioni a premio" , rivolto al personale delle Camere di Commercio toscane.

 

 

 

  • I Modulo - "Laboratorio" "Prem@online" dal Codice dell'amministrazione Digitale al D.M. 5 luglio 2010  
    • 23 e 24 marzo 2011
  • II Modulo - Approfondimenti sulle principali èproblematiche di "meccaniche"
    • 30 e 31 marzo 2011
Info: franco.natali@tos.camcom.it
Stampa