
c o m u n i c a t o s t a m p a
Focus Turchia
Firenze, 25 febbraio 2013 Camera di Commercio di Pisa ed Unioncamere Toscana organizzano nella sede camerale pisana, il prossimo 5 marzo, un seminario che intende presentare il mercato turco in generale ed alcuni settori produttivi in particolare ad imprenditori e responsabili commerciali di piccole e medie aziende.
L'intento dell'iniziativa gratuita, organizzata nel quadro del progetto "Valorizzazione e tutela dei titoli di Proprietà Industriale" a valere sul bando MISE 2012, "iniziative a supporto dell'innovazione delle imprese sui temi della Proprietà Industriale" curato da Unioncamere Toscana, è quello di fornire informazioni sull'andamento del mercato turco in generale e per settori produttivi in particolare, sulle opportunità commerciali, sugli aspetti contrattuali, doganali e societari utili per operare con la Turchia e un quadro sulla tutela della proprietà industriale.
Programma della giornata:
Ore 9.15: Registrazione dei partecipanti
Ore 9.30: Inizio dei lavori
1) Presentazione del mercato turco
- i rapporti economici Italia/Turchia
- dati macroeconomici: situazione attuale e prospettive
- settori di interesse: tra opportunità e difficoltà
- incentivi settoriali e regionali esistenti nel Paese
- Italia/Turchia: prossimità e lontananze
a cura di: Dott. Daniele Imbimbo - International Business Consultant, partner per la Turchia di Studio Tupponi, De Marinis & Partners
2) Aspetti contrattuali, societari e doganali utili per operare con la Turchia
a cura di: Avv. Marco Tupponi e Dott. Giuseppe De Marinis - Studio Tupponi, De Marinis & Partners
3) La tutela della proprietà industriale in Turchia
a cura di: Ing. Marco Celestino - ABM Agenzia Brevetti & Marchi
Ore 13.00: chiusura dei lavori
Nel pomeriggio i relatori saranno a disposizione delle imprese interessate per incontri personalizzati.
Per iscriversi al seminario e prenotare l'incontro potete compilare il modulo di adesione online oppure contattare direttamente l'Ufficio Promozione ai seguenti recapiti: promozione@pi.camcom.it - tel. 050 512 255. Le iscrizioni sono aperte fino al giovedì 28 febbraio 2013.